MYTHOS
Passato che vive nel presente: come i tre sassi lanciati da Polifemo che animano il panorama di questa terrazza.
Mythos è parola, discorso che racconta e spiega l’origine: i Faraglioni furono lanciati da Polifemo contro Ulisse che gli sfuggiva. Quest’ultimo aveva fatto tappa in Sicilia nel suo lungo viaggio di ritorno da Troia verso casa.
Ma il gigante aveva divorato i suoi compagni e lui era riuscito a evitare la morte con l’inganno.
La rabbia di Polifemo strappa le cime dei monti e le scaglia alla cieca: così si dà una ragione alla presenza dei Faraglioni di fronte a Aci Trezza.
Il mito illumina e arricchisce il presente.
Il tempio è stato distrutto da un lancio di Polifemo: il frontone d’entrata è crollato, ecco l’incendio che divampa ma … un bar emerge dal sottosuolo infuocato e dà una nuova vita, un nuovo avvenire che nasce dalla distruzione.
Mythos è il sogno di due ragazzi che amano la Sicilia e i suoi miti.
Entrare al Mythos è immergersi nella realtà che fonda quest’isola e i suoi abitanti.
E’ partecipare alla sua essenza primordiale, godendo dello spettacolo del mare e dei faraglioni.
E’ continuare a costruire dal passato al presente.
E’ re-inventare l’oggi con l’antico ieri.
Vivete anche voi con noi nel MYTHOS!